giovedì 2 agosto 2012

...Niente Batte Il Primo Volo...


Rieccomi! Vediamo come si svolge un corso di parapendio a grandi linee.
Il corso si divide in due parti; teorica e pratica.
Per la parte teorica c`è un manuale da studiare e dei quiz da fare proprio come per la patente. La scuola inoltre terrà lezioni di aerodinamica, fisiopatologia, materiali, meteo, normativa, pronto soccorso, sicurezza del volo, strumenti e tecnica di pilotaggio! Ma non vi spaventate! Non dovrete pilotare un Jambo! Riuscirete a rispondere a molte domande eseguendo poi la parte pratica! Se siete di quelle persone precise che vogliono sapere tutto sappiate che in tutto ci sono 505 domande e che all`esame il quiz è composto di sole 30 con punteggio differente a seconda della tipologia delle stesse, per un totale di 100 punti.
...dopo due ore di campetti!!
Veniamo alla parte divertente (faticosa a volte), quella pratica. Innanzi tutto il primo step è gonfiare la vela.. cioè fare in modo che rimanga sopra la vostra testa (possibilmente in aria) per apprendere il controllo della stessa. Il secondo step favoriti dalla pendenza giusta è quello di effettuare i primi voli (a bassa quota-1/5metri) per apprendere la tecnica di decollo e atterraggio. Qui c`è da farsi un po’ di culo perché per quei 20 secondi di volo vi tocca ritornare in cima alla collinetta 20 volte… Alcuni non considerano importante questa fase perché effettivamente il rapporto volo/tempo impiegato/fatica non è dei migliori e preferirebbero volare di più e scarpinare di meno, ma vi assicuro che l`attività a campetto è fondamentale! Vi dico già da ora che l`emozione che proverete la prima volta che staccherete i piedi da terra è unica! Si unica anche per 1 metro in e di volo!
Passiamo alla fase successiva! Se siete sopravvissuti ai campetti e relativi gonfiaggi vi farete un po’ di voli di quota in biposto con il vostro istruttore. Avrete voi i comandi e lui si limiterà a darvi varie spiegazioni.
Per un po’ alternerete voli in biposto e campetti e quanto finalmente l`istruttore vi considererà pronti allora verrà il momento del vostro primo volo alto da solisti. Panico? No! Assolutamente! Il volo viene svolto sotto l`attenta supervisione del vostro istruttore che vi guiderà per l`intero volo via radio. Anche questa emozione è degna di ricordo! Ah! Sappiate che non necessariamente sarete avvisati che è arrivato il vostro gran giorno proprio per lasciarvi più tranquilli psicologicamente! Non date quest`ultima mia riflessione come dato certo! Dipende dai metodi d`insegnamento.
Da qui poi non vi rimarrà altro che continuare a volare fino a completa indipendenza ma sempre sotto l`occhio attento dell`istruttore.
Bene! Siete pronti! È ora di andare all`esame! Teoria e pratica si danno lo stesso giorno. Per la pratica vi basterà decollare, atterrare dove vi dicono ed effettuare alcune manovre in aria!
That`s All Folks!

PS: non esitate ad inviarmi domande se ne avete. 

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao! Ti ringrazio per aver inserito il tuo commento e per interagire con questo blog. Il tuo commento sarà moderato e inserito il prima possibile.
Marco