Come già scritto
quello che in parapendio differenzia principalmente il volo del neofita da
quello dell`esperto sono proprio le condizioni meteo del volo. Quando sei alle
prime armi l`aria DEVE essere la più calma possibile – qui dovrei dilungarmi un
pochino su quello che si intende nel volo per condizioni buone, proprio perché il
termine buono non è legato alla giornata di sole spaccapietre con 40 gradi!
Vedrò di consultarmi un po’ con dei compagni di “cucina” per rendere la cosa
più semplice (se qualcuno vuol provarci nei commenti c`è posto!).
![]() |
Allievi Durante Alcune Pause |
Per il pilota
esperto, che mira ai grandi voli le ore buone sono tutte le altre, dove le
condizioni più forti permettono voli migliori e non solo semplici planate!
Qualcuno è
convinto che per volare in parapendio ci vogliono 30 ore di macchina, 2 a piedi
e 6 di mulo con tanto si sherpa! Informatevi sempre, perché si vola di sicuro
molto più vicino di quello che pensate! Nel mio caso ho mezz`ora di macchina
per arrivare al luogo dell`appuntamento!
La sveglia non è
quindi così tragica sempre che non abbiate fatto bisboccia la sera prima! La
tragedia inizia però nel dopo volo del mattino e su quello che fare fino a
quello del pomeriggio! In parte si fa un po’ di teoria, si cazzeggia, si
mangia, si gioca e nei giorni più fortunati riuscirete a trovare l`amachina per
una bella penichella del dopopranzo! Un po’ come all`Asilo! J
Il tempo alla fine
passa e si arriva al volo della sera, poi briefing della giornata e tutti a
casa dove arriverete cotti morti, alla disperata ricerca della doccia e del
vostro amato cuscino, il sabato pronti per la domenica e la domenica pronti per
farvi rompere i coglioni dal vostro capo per un`altra settimana!
E ora mi ritiro!
Un augurio di buona settimana a tutti, speriamo nella clemenza del tempo e del
capoufficio!
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao! Ti ringrazio per aver inserito il tuo commento e per interagire con questo blog. Il tuo commento sarà moderato e inserito il prima possibile.
Marco