lunedì 6 agosto 2012

...Scusi? Quant`è?

Se vi suona familiare questa frase non è perchè siete assidui frequentatori di ambienti loschi, ma è perchè avete chiamato un pilota per fare un biposto e vi state informando sul prezzo!
La maniera più tranquilla per avvicinarsi al volo in parapendio è quella di osservalo da sotto mentre vola, quando decolla e quando atterra, ma se volete provare l`emozione di volare anche voi, volate biposto.
Per trovare il team usate il caro buon Google Search oppure in un qualsiasi supermercato o megastore trovate il pacchetto "adrenalina"che include indirizzi e location.
Pilota! Passeggero! Quest`ultimo corre
per facilitare il decollo al Pilota!
Volare biposto, da passeggero, non richiede particolari doti atletiche, ma la voglia di farsi una camminata e di correre per quei pochi metri prima del decollo. Correre! Non passeggiare! Anche se fumate 6 pacchetti di sigarette al giorno per due o tre metri potrete ben correre! No?
In decollo vi verranno spiegate le cose essenziali che dovete sapere (non ci sono segreti tranquilli), in aria, condizione permettendo vi verranno passati i comandi (serve anche a farvi rilassare) per provare a pilotare!
Adesso un pò di note personali:

  1. Abbigliamento sportivo! Sportivo! Sportivo! S p o r t i v o! Ho visto cose che voi lettori non potete neanche immaginare! Capisco che lo "sportivo" è soggettivo! Ma un paio di scarpe da ginnastica e un jeans o una tuta sono sportivi!... Sopratutto voi donne! Non è il caso di volare con la minigonna (anche se delizia gli occhi!) ne con la cannottierina... che poi vi salta fuori la tetta! Insomma immaginate di vistirvi come a scuola nell`ora di ginnastica!
  2. Il parapendio è da tutti, ma non per tutti! La voglia di provare il volo dovete averla e sentirla. Non vi forzate. Potreste ottenere l`effetto contrario spaventandovi e basta. Ci sono persone che per superare la paura dell`altezza hanno provato a volare in parapendio e si sono divertite... ma avevano voglia e coscienza di farlo!
  3. Io soffro di vertigini da altezza ma in parapendio non si sentono! E non sono il solo! Perchè? Boh! Ma è così! Se il vostro limite sono le vertigini... tranquilli! Godetevi il volo!
  4. Se vi vengono proposte diverse località per il primo volo chiedete quella che vi tenga in aria solo per 10/15 minuti. Lo so! E`poco! Ma vi dovete adattare all`ambiente o vi sentirete male, sopratutto se il pilota decide di farvi fare termica (cioè farvi salire a quote maggiori) oppure se è semplicemente un pò turbolenta la giornata. Avrete sempre tempo per un volo più alto e lungo, compreso quello acrobatico! ;-)
  5. NON VI SEDETE SE NON VI VIENE DETTO! Come detto prima, prima di volare dovete decollare! Questo significa che dovrete correre! Ma se voi vi sedete non facilitate certo il decollo. Per farvi rendere bene l`idea del correre vi allego due video. Ho scelto volutamente una bambina e un adulto per mostravi! Perchè "laggente" si siede! Quando decollate sentirete tiravi indietro e verso l`alto! Non significa che siete in volo! State decollando!
  6. Chiedete il video! È il vostro primo volo! Peccato non registrarlo!
  7. Non ho particolari indicazioni riguardo alla meteo! Si decolla sempre in sicurezza e anche se non c`è sole non significa che sia brutto per il volo! Ho fatto un paio di voli con cielo coperto stupendi!
  8. Rivolgetevi per il volo biposto sempre e solo a Scuole o Team di Volo Libero! Se avete dubbi contattemi. 

Beh! Che dire allora? Buon Volo Ragazzi e fatemi sapere come vi siete trovati! 

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao! Ti ringrazio per aver inserito il tuo commento e per interagire con questo blog. Il tuo commento sarà moderato e inserito il prima possibile.
Marco