giovedì 16 agosto 2012

ScarpantiBus!

BuonGiorno! 16 Agosto, prima di andare a farmi la planata odierna vi do qualche dritta sull`abbigliamento per il parapendio. Premetto che la mia esperienza di abbigliamento e parapendio è iniziata un`annetto fà e non 10 anni fà. Questo tempo è stato però sufficiente a testare un pò di marche varie in cerca di quella ideale e comoda.
Scarpa ecologica ma poco adatta!
Innanzi tutto vi consiglio di acquistare capi tecnici, perchè durano di più, sono in linea di massima più resistenti (sopratutto in estate che magari li lavate 3/4 volte nella stessa settimana), sono traspiranti e molti sono pure antistrappo (giusto se decidete di rotolarvi un pochino per terra!).
Dopo innumerevoli prove per l`abbigliamento ho scelto quello della Salewa, per il rapporto qualità prezzo che trovo tra i migliori (e poi io ho anche lo spaccio qui vicino), ma anche MeRù (marchio proprietario di Sportler) non è male, sopratutto qualitativamente. Ci sono ovviamente marchi più fashion come Montura o North Face e per le donzelle WildRoses... ma sono anche più costosi... se dovete riempirvi l`armadio vi ci vuole un notevole investimento!
Scarpe! Anche se indossate un abbigliamento del cinese da 15euro le scarpe saranno i vostri pneumatici per parecchio tempo! Vi consiglio quindi di non risparmiarci su! Come vi dicevo il parapendio è fatto anche d`attese e camminate, camminate ed attese... con il parapendio in groppa! Una scarpa ginnica da quattro soldi, una scarpa rigida o lo scarponcino vi massacreranno il piede e la schiena, seppur lo scarponcino è molto utilizzato per il trekking perchè protegge maggiormente le vostre caviglie e d`inverno è più stagno di una scarpa bassa. Detto ciò vi posso assicurare che come scarpa la Salomon è comodissima e morbidissima! Io uso due modelli, uno estivo ed uno invernale che si differenziano sopratutto per la mescola della suola. Vi sentirete veramente molleggiati! Sono scarpe nate per il mountain running ma che si adattano perfettamente al nostro sport! Per la cronaca comunque ho in casa anche le scarpe della Salewa, che uso però solo per i campetti proprio perchè più rigida e uno scarponcino della Dolomite per l`inverno pieno.
Se qualcuno di voi ha consigli o ha testato altri marchi si faccia avanti, siamo qui tra principianti per scambiarci idee ovviamente! :-)

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao! Ti ringrazio per aver inserito il tuo commento e per interagire con questo blog. Il tuo commento sarà moderato e inserito il prima possibile.
Marco