Oggi daremo una sbirciata a come si diventa Istruttore di parapendio!
Innanzi tutto riflettete sul fatto che nel mondo parapendio non è che girino tutti questi soldi, quindi scordatevi ingaggi stellari e cifre da capogiro. Se escludiamo sporadici casi, di parapendio si sopravvive ma non si vive! 10 allievi all`anno vi permetteranno di pagare le spese, questo se fate parte di una scuola esistente, ma se decidete di aprire la vostra, con la vostra corrente di pensiero procuratevi un secondo lavoro.
![]() |
Le cose son due! O io uccido quell`allievo o lui uccide me! |
I corsi sono indetti dall`AeCI, va presentata apposita domanda e si passa alle selezioni che durano circa 3/4 giorni. Se si viene ammessi ci sarà una settimana di corso, seguito da altri 3/4 giorni per l`esami finale!
Complimenti! Ora siete Istruttori di Parapendio!
Fino a qui l`idea fa anche per me molto figo, certo che capacità relazionali a parte un istruttore deve avere un cuore così! Non intendo quanto a bontà! Ma quanto a resistenza!
Potete ben immaginare quanto crescere giovani piloti possa mettere a dura prova la resistenza cardiaca!
Gli allievi, come i bambini piccoli trovano tutti i modi per farsi del male! Certo in aria prese elettriche in cui infilare le dita non ce ne sono, ma posti dove non volare, comandi da tirare con meno violenza si.
Metteteci anche che anche il miglior istruttore al mondo in certi casi non riuscirà a darvi una mano! La correzione all`errore, e il tempo in cui voi l`applicherete sarà inutile per la correzione stessa.
Ovviamente il tutto si può concludere con un graffio o con un tragico incidente.
Tanto di cappello quindi a tutte le persone che giornalmente vivono e ci insegnano a volare, per la passione, l`animo, le capacità relazionali e sopratutto per il cuore... che deve essere sempre forte.
Grazie Di Cuore a Tutti gli Istruttori di Parapendio d`Italia e del Mondo
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao! Ti ringrazio per aver inserito il tuo commento e per interagire con questo blog. Il tuo commento sarà moderato e inserito il prima possibile.
Marco