sabato 4 agosto 2012

L`evoluzione della specie!

Eccoci qui! Di cosa parliamo? Del post! Cioè cosa avviene una volta che avrete ottenuto il brevetto.
Natural Evolution!
La libertà principale che vi darà il brevetto è quella di poter volare quando, dove e come volete, ma anche in questa fase la Scuola e l`istruttore normalmente rimangono a disposizione per farvi "crescere". Voi conoscete le basi del volo, ma non il volo, avete fatto il primo gradino della scala. Sapete decollare, atterrare (dove volete), planare, eseguire virate. Dovrete però imparare anche a salire (o termicare) per poter rimanere su più a lungo. 
Mmmmhh! Ok! Parentesi! Voi imparate durante il corso a planare cioè a partire da una determinata altezza e per gravità arrivare ad un`altra inferiore. Il tempo di volo sarà dato dalla differenza di altezza tra i due punti e da quanto velocemente galleggiate (tasso di caduta ed efficienza). Una delle possibilità di rimanere in aria per un tempo maggiore è quella di avere una differenza di altezza maggiore, la seconda è quella di sfruttare le correnti calde (termiche) per salire di quota. Lo stesso sistema vi servirà anche per arrivare più lontano. Torniamo a noi! Dovrete quindi imparare a sfruttare questo tipo di correnti, a volare in condizioni un pò più difficili e sopratutto a gestire gli... inconvenienti in volo! 

Proprio perchè degli inconvenienti possono capitare è meglio che sappiate a priori come gestirli! Si chiamano Corsi SIV (Simulazione Inconvenienti in Volo), richiedono una buona dose di pelo sullo stomaco perchè sarete coscienti di dover autocausarvi chiusure della vela per poi farla riaprire, fino al lancio del paracadute d`emergenza (quest`ultimo è soggettivo).

Apro un`altra breve parentesi, per la completezza delle informazioni. Ovviamente esistono diverse categorie di vele dal principiante al pilota acrobatico, che si differenziano per dimensioni, disegno e intervento del pilota in caso di chiusure. Più è da principiante e più la vela sarà in grado di riaprirsi da sola velocemente.
Questo non significa che imparare magari ad aiutarla sia una cosa sbagliata! Ecco il perchè il SIV vi farà bene anche se volate con una vela da principiante, per aiutarla, e per non cagarvi addosso! :-)
Ovviamente questo tipo di corsi vengono svolti sotto la supervisione di istruttori certificati, alle dovute quote (che vi permettano di riaprire la vela), sopra specchi d`acqua, insomma nelle massime condizioni di sicurezza.
Il SIV è uno dei corsi più importanti post brevetto proprio perchè almeno saprete bene cosa succede, perchè succede equando e saprete come risolvere il problema senza farvi prendere dal panico.
Oltre al SIV potrete avvicinarvi alle diverse discipline come i voli di cross (ovvero in distanza) o quelli acrobatici.

Esiste un`altra forma di SIV di differente acronimo! Simulazione Incontinenti in Volo! Ricordatevi sempre di pare pipì prima di decollare che inesorabilmente vi scapperà sempre durante il volo e vi assicuro che si soffre parecchio a trattenerla! :-)

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao! Ti ringrazio per aver inserito il tuo commento e per interagire con questo blog. Il tuo commento sarà moderato e inserito il prima possibile.
Marco